![]() |
uno degli ultimi labs a Storie di Pane |
Troppo spesso, anche gli addetti ai lavori, parlano in maniera generica di pane ed olio, come se fosse possibile generalizzare su prodotti così complessi e fortemente simbolici.
Rappresentano il Mediterraneo, unendo i cereali agli ulivi, caratterizzazione naturale del paesaggio e della conseguente salutare dieta.Ecco perchè il secondo laboratorio della stagione firmato da StoriediPane è dedicato interamente a questi due pilastri della Dieta Mediterranea, ed è in programma per venerdì 18 novembre alle ore 17 a Vallo della Lucania. Si parte dagli impasti, con due ricette e con il racconto dei diversi antichi cereali cilentani salvati dall'oblio con il patron di StoriediPane, nonché talentuoso panificatore, Paolo De Simone, con Nicola Noschese del Panificio Noschese di Pontecagnano Faiano (SA) e con Riccardo Di Novella impegnato nel progetto “I coltivatori custodi del Parco” .A seguire la cuoca cilentana Giovanna Voria, eccellente degustatrice di pane, darà vita ad una sorta di laboratorio nel laboratorio denominato: “Assaggia e conosci: approccio sensoriale del pane”.