Breaking news | Nascono le doc Falanghina del Sannio e Sannio
21 aprile 2011DOPO UN MESE DALL’APPROVAZIONE DELLA DOCG AGLIANICO DEL TABURNO SI COMPLETA IL DISEGNO DELLO SCENARIO PRODUTTIVO SANNITA

La viticoltura sannita ricomincia da tre. Nella giornata di ieri il Comitato Nazionale Vini ha espresso il definitivo parere positivo in merito ai disciplinari di produzione Sannio Doc e Falanghina del Sannio Doc proposti dal Consorzio tutela vini Samnium. Dopo il riconoscimento della Docg Aglianico del Taburno si completa il disegno di regolamentazione progettato anni addietro dal Consorzio con l’obiettivo di ridurre il numero delle Denominazioni a vantaggio di una più immediata riconoscibilità legata al territorio di produzione. Si tratta di un risultato decisamente importante per il comparto vitivinicolo sannita, la cui produzione sino ad oggi si è contraddistinta con cinque Doc: ‘Sannio’, ‘Solopaca’ e ‘Solopaca Classico’, ‘Taburno’ e ‘Aglianico del Taburno’, ‘Guardiolo’ o ‘Guardia Sanframondi’, ‘Sant’Agata dei Goti’ o ‘Sant’Agata de’ Goti’.
Con l’approvazione di questi due nuovi disciplinari, che segneranno la produzione sannita a partire dalla vendemmia 2011, si concretizza la necessaria semplificazione dello scenario, con solo due Doc. La ‘Sannio’, con sei categorie di vini (tranquillo, frizzante, spumante, spumante di qualità, spumante di qualità metodo classico, passito), quattro sottozone che rappresentano le aree delle attuali Doc.