
Mercoledì 22 luglio 2009, dalle ore 20:00 all’alba, a Battipaglia, presso “La Fabbrica dei Sapori…” – l'antica fabbrica conserviera restaurata e trasformata in centro polifunzionale, con spazi dedicati alla valorizzazione e all’utilizzo dei prodotti tipici – si svolgerà la II edizione de “La Grande Notte del Rosato”,
il meglio del Regno delle Due Sicilie, evento di cui sarà protagonista il vino rosato.
Mercoledì 22 LUGLIOIn diretta tv su Telecolore e sul canale satellitare 849 di SKY
conNino Pascale, presidente Slow Food CampaniaPasquale Porcelli, giornalistaLezioni di rosato con gli enologi: Gerardo Vernazzaro, Sergio Pappalardo, Angelo Pizzi, Enzo Mercurio, Nicola Venditti, Antonio Pesce, Luigi Maffini, Antonio Di Gruttola, Sergio Romano, Francesco Martusciello, Nicola Trabucco
Mercoledì 22 LUGLIOIn diretta tv su Telecolore e sul canale satellitare 849 di SKY
conNino Pascale, presidente Slow Food CampaniaPasquale Porcelli, giornalistaLezioni di rosato con gli enologi: Gerardo Vernazzaro, Sergio Pappalardo, Angelo Pizzi, Enzo Mercurio, Nicola Venditti, Antonio Pesce, Luigi Maffini, Antonio Di Gruttola, Sergio Romano, Francesco Martusciello, Nicola Trabucco
Daniela Mastroberardino, presidente Movimento Turismo del Vino in CampaniaElena Martusciello, presidente Donne del Vino in Campania Janet d'Alesio (public relations manager dell’Hotel Caruso, Ravello), Emma Taricco (direttore del Best Western Hotel dei Principati, Baronissi): gli alberghi in rosa Piernicola Leone De Castris: il Five Roses e la leggenda del rosatoLuigi Cataldi Madonna: la filosofia del rosato Antonio Capaldo e Pierpaolo Sirch (presidente e amministratore della Feudi di San Gregorio): le bollicine del rosatoGerardo Giuratrabocchetti, Cantine del Notaio: il legno del rosatoFrancesco Muci, Condotta Slow Food Neretum: Rosalento rosato show Iris Romano, delegato Ais IschiaMaria Sarnataro, delegato Ais Cilento e Vallo di DianoAnna Ferrazzano, vicepresidente della Provincia di Salerno
Michele Romano, presidente Strada del Vino del Vesuvio, presenta:
“I Giorni del Lacryma Christi” e del secondo concorso enologico “Amodio Pesce”
11-13 settembre 2009. Ottaviano, Palazzo Mediceo
Maristella Di Martino presenta:
“Le ricette della Costa d’Amalfi”
Il Raggio di Luna Editore
In diretta dentro la Fabbrica ore 20:00 Degustazione guidata: i rosati del Salento a cura di Francesco Muci, Condotta Slow Food Neretum
Aspettando l'alba, dalle ore 21 Banco di assaggio delle 42 aziende campane, pugliesi, calabresi, abruzzesi e lucane produttrici di vino rosato
UN EVENTO UNICO AL SUD
LE AZIENDE
Alovini
Antica Masseria Venditti
Azienda Vitivinicola Francesco Candido
Cantina del Taburno
Cantina di Venosa
Cantina La Marchesa
Cantine Barone
Cantine del Notaio
Cantine Iannella Antonio
Cantine Marisa Cuomo
Cantine Scala
Caparra e Siciliani
Cataldi Madonna
Colli Irpini Montesole
D’Antiche Terre
Dattilo
Della Valle Jappellj
Fattoria La Valentina
Feudi di San Gregorio
I Nobili del Vesuvio
Ippolito
I Vini del Cavaliere - Casa Vinicola Cuomo Domenico
Leone De Castris Vini
Librandi
Maffini
Marino
Martino Casa Vinicola
Mille Una
Paolo Leo
Polito
Reale
Santa Lucia
Santi Dimitri
Terra di Vento
Terramaiorum
Torre a Oriente
Torre dei Beati
Torre Varano
Torrevento
Valle dell’Asso
Villa Matilde
Vinanda
Alovini
Antica Masseria Venditti
Azienda Vitivinicola Francesco Candido
Cantina del Taburno
Cantina di Venosa
Cantina La Marchesa
Cantine Barone
Cantine del Notaio
Cantine Iannella Antonio
Cantine Marisa Cuomo
Cantine Scala
Caparra e Siciliani
Cataldi Madonna
Colli Irpini Montesole
D’Antiche Terre
Dattilo
Della Valle Jappellj
Fattoria La Valentina
Feudi di San Gregorio
I Nobili del Vesuvio
Ippolito
I Vini del Cavaliere - Casa Vinicola Cuomo Domenico
Leone De Castris Vini
Librandi
Maffini
Marino
Martino Casa Vinicola
Mille Una
Paolo Leo
Polito
Reale
Santa Lucia
Santi Dimitri
Terra di Vento
Terramaiorum
Torre a Oriente
Torre dei Beati
Torre Varano
Torrevento
Valle dell’Asso
Villa Matilde
Vinanda
dalle ore 20:30 in poi Aspettando l'alba Fornelli solo Rosa
Per gli abbinamenti con i piatti di
Lucia Schiavone de Le Antiche Sere di Lesina, Puglia
Irene Muccilli de La Pignata di Pontelandolfo, Sannio
Maria Mone dell’Ex Libris di Capua
Rosanna Marziale delle Colonne di Caserta
Franca de Filippis de La Pergola di Gesualdo, Irpinia
Valentina Martone del Megaron di Paternopoli, Irpinia
Antonella Iandolo della Maschera di Avellino
Libera Iovine del Melograno di Forio d’Ischia
Maria Rina del Ghiottone di Policastro, Cilento
Antonella Principe di Luna Galante di Nocera Superiore
Teresa Di Napoli del Papavero di Eboli
Rosa Rocco della Tavernola di Battipaglia, Piana del Sele
Giovanna Voria dell’Agriturismo Corbella di Cicerale
Ersilia Baglivi dell’Osteria da Ersilia di Perito, Cilento
Gabriella Materazzi dell’Araba Phoenix Country House
di Santa Maria di Castellabate presentaIl liquore rosa al melograno
L’ingresso alla manifestazione e ai banchi di assaggio di vino è libero.
L’accesso alla degustazione guidata di vino e a quelle degli chef per gli abbinamenti piatti-vini è su prenotazione.
"La Fabbrica dei Sapori..." - Via Spineta, 84/C - Battipaglia (Sa)