![]() |
un progetto innovativo dedicato a un nuovo stile di formazione nel mondo del vin |
Vinòforum, l’azienda che da oltre 14 anni si occupa, tramite diverse iniziative, di promuovere l’enogastronomia di qualità, presenta per il 2017 un innovativo progetto di formazione dedicato al mondo del vino. La Factory, l’officina creativa di Vinòforum, ha studiato infatti un percorso all’avanguardia per diventare “Wine Outsider”. “Wine Outsider” è il titolo del quale potrà fregiarsi chi giungerà al termine del cammino tracciato da Vinòforum Factory. Si tratta di una figura che ha sicuramente una completa conoscenza del settore enologico, ma che, prima di ogni altro tecnicismo, sa soprattutto trasmettere la propria passione a chi lo circonda, suscitando curiosità e interesse. Un opinion leader in grado di innescare viralità, un esperto del vino 3.0. Chi diventa Wine Outsider inoltre entra a far parte attivamente dell’universo Vinòforum e sarà coinvolto in tutte le attività didattiche, redazionali, organizzative e di servizio agli eventi di degustazione. A caratterizzare il corso firmato dalla Factory è senz’altro la sua dimensione “tailor-made”. Il programma è infatti strutturato in moduli opzionabili anche singolarmente. Una strategia formativa flessibile che permette ad ogni wine lover di decidere se affrontare l’intero percorso o, secondo le proprie necessità e aree di interesse, di cucirsene uno su misura. 160 ore di didattica suddivise in 10 moduli, dalle nozioni di base di Conoscere il vino al rapporto cibo-vino di Wine&food: a nice pair, passando per L’universo dei vini spumanti o Bio&bio un mercato tra moda e cultura. Ogni modulo è costituito da più lezioni in aula e all'esterno, con degustazioni, visite in azienda, workshop ed esercitazioni, e prevede il superamento di un test finale.