Il territorio che si fa sistema per noi non è una vuota formula di analisi economica ma una profonda convinzione che alimenta Le Strade della Mozzarella.
venerdì 15 febbraio 2013
Paestum, 6-8 maggio. Le Strade della Mozzarella 2013 alle Trabe: il programma
Il territorio che si fa sistema per noi non è una vuota formula di analisi economica ma una profonda convinzione che alimenta Le Strade della Mozzarella.
martedì 12 febbraio 2013
Identità Golose: Franco Pepe e Simone Padoan unificano l’Italia
dall’inviata a Milano, Giulia Cannada Bartoli
Franco Pepe è un uomo concreto e schivo non ama le polemiche sulla pizza:
Franco Pepe è un uomo concreto e schivo non ama le polemiche sulla pizza:
Breaking news Identità Golose. Giuseppe Iannotti vince il premio chef emergente per San Pellegrino
Un riconoscimento che segue a quello identico riconosciuto dalla Guida Ristoranti Espresso 2013
Massimo Bottura a Identità Golose: prima studiare, poi cucinare
Dall’inviata a Milano Giulia Cannada Bartoli
Attenzione catalizzata da ogni direzione per la perfomance di Massimo Bottura, lo chef filosofo, innovatore e studioso del passato. Pubblico arrivato da tutt’Italia: addetti al settore, appassionati, tanti giovani e le signore della Milano chic.
Cracco popstar a Identità Golose: assediato dalla generazione Masterchef
Dall’inviata a Milano Giulia Cannada Bartoli
Sala gremita di giovani e giovanissimi arrivati da tutt’Italia per Carlo Cracco: effetto Masterchef ?…
Antonino Cannavacciuolo e Gennaro Esposito: i gemelli di Vico a Identità Golose
dall’inviata a Milano Giulia Cannada Bartoli
Un’ora e mezzo di puro divertimento all’insegna dell’autoironia e dell’amicizia. I due grandi di Vico Equense si sono esibiti in una performance improvvisata a quattro mani, dove l’uno “sorvegliava” benevolmente l’operato dell’altro, intervenendo in caso di bisogno.
Un’ora e mezzo di puro divertimento all’insegna dell’autoironia e dell’amicizia. I due grandi di Vico Equense si sono esibiti in una performance improvvisata a quattro mani, dove l’uno “sorvegliava” benevolmente l’operato dell’altro, intervenendo in caso di bisogno.
Iscriviti a:
Post (Atom)