sabato 14 settembre 2013
17 settembre Malazè presenta "La cucina dei semplici" a preparare e a servire i piatti i ragazzi down con gli chef dei Campi Flegrei
Nel corso della serata interverranno diversi ospiti e musicisti |
venerdì 13 settembre 2013
29 settembre Sanremo ospita la 13° edizione del concorso A.S.I.“Meilleur Sommelier d’Europe”
Malazè 2013: Abraxas osteria, la notte delle eccellenze flegree

tutti insieme appassionatamente da sx Raffaele Moccia, Vincenzo di Meo, Nando Salemme, Rosario Mattera, Michela Guadagno, Gilda Martusciello, Gerardo Vernazzaro e Sandra Castaldo
Ancora un grande evento del programma 2013 di Malazè, dopo il connubio di cultura, arte e gusto vissuto il 10 settembre a cantine La Sibilla, la notte delle Eccellenze enogastronomiche flegree voluta da Nando Salemme di Abraxas, un presidio sempre in crescita dei prodotti e dei sapori flegrei e non, e da Rosario Mattera lo scatenato e irrefrenabile presidente di Malazè.
giovedì 12 settembre 2013
Malazè 2013: Giallo Tufo di Francesco Escalona con Cantina La Sibilla e Abraxas Osteria

scherzosa foto a chiusura della serata con a sx Rosario Mattera, presidente di Malazè e Nando Salemme, patròn di Osteria Abraxas
A cura di Giulia Cannada Bartoli
Tanti eventi in una serata, tutti nello stesso luogo: l’azienda agricola La Sibilla di Bacoli fedele e solido riferimento del progetto Malazè sin dalla prima edizione nel 2005. Otto anni possono sembrare un tempo lunghissimo, non così per chi, come Rosario Mattera – Presidente di Malazè- e tutto lo staff non hanno smesso un giorno di credere al disegno di crescita integrata della propria terra : I Campi Flegrei, la terra del fuoco e del mito, oggi martoriata da altri roghi.
Calabria, Roberto Ceraudo, Grisara 2012 Val di Neto igt | Voto 87/100
ROBERTO CERAUDO
Uva: pecorella in purezzaFascia di prezzo:da 5 a 10 euro f.co cantina
Fermentazione e maturazione: acciaio
Vista 5/5 Naso 25/30. Palato 27/30. Non Omologazione: 30/35
E’ di questi giorni la notizia del successo per questo bianco calabrese dimenticato, riportato in auge con passione dal vignaiolo sognatore di origini arbresh, Roberto Ceraudo. Finalmente anche il Gambero Rosso si è accorto dei passi da gigante che stanno compiendo diverse cantine calabresi, mosse dalla passione e dal desiderio di riscoperta del proprio patrimonio ampelografico. Ceraudo è senz’altro tra questi e non da adesso;
mercoledì 11 settembre 2013
VENDEMMIA 2013 CARICA DI PROMESSE PER LA CALABRIA DI EUVITE
In base alle anticipazioni dei produttori dell’associazione, la vendemmia 2013, in un’estate
risparmiata dalla siccità e inaspettatamente mite rispetto agli ultimi 15 anni, presenta una
produzione nella norma e uve sane di qualità eccezionale – I primi mosti preannunciano ricchezza di aromi e interessante acidità per vini bianchi di pregio - Grande attesa per le varietà autoctone rosse (Gaglioppo e Magliocco tra tutte) al centro del progetto di valorizzazione.
lunedì 9 settembre 2013
La Nazionale Italiana Cuochi prova il menu per il Salone Mondiale di Basilea
Iscriviti a:
Post (Atom)