venerdì 10 settembre 2021
Niko Romito pronto per replicare con Alt Stazione a Montesilvano in Abruzzo
Vinòforum 2021: le Stelle sotto le stelle da oggi al 19 settembre a Roma. Il Calendario
|
mercoledì 8 settembre 2021
IL PROGRAMMA SELEZIONE EMERGENTECHEF CENTRO SUD 2021 Roma,15 -16 settembre – Vinoforum
Ripartono gli eventi Witaly in presenza L’ultimo appuntamento estivo di EmergenteChef il 5 luglio ha visto protagonista Tommaso Zoboli di Pascucci al Porticciolo come Miglior Chef Emergente d’Italia 2020. Witaly riparte per scoprire nuovi giovani cuochi under 30 edizione 2021 in giro per l’Italia. Il viaggio comincia il 15 e 16 settembre a Roma all’interno del noto evento Vinofòrum con la selezione centro sud, per poi proseguire il 9 e 10 ottobre a Parma presso l’ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, con la selezione nord. Come sempre i partecipanti alla gara sono suddivisi in batterie: Prima batteria mercoledì 15 settembre dalle ore 19.00 alle 21.00 : Danilo Stinga di Casa Mele a Positano, Pietro De Martino del ristorante Relais Blu a Massa Lubrense (Sorrento), Michele Lauria di Ricordi di Salerno a Salerno, Francesco Lorusso del ristorante Bramea a Palazzo San Gervasio (Potenza) e Francesco Cardace di Hyle a San Giovanni in Fiore (Cosenza). Seconda batteria mercoledì 15 settembre dalle ore 21.40 alle 23.40 : Alexandru Nicolae Iuga di Mater a Poppi (Arezzo), Nicola Gargani del ristorante Giglio a Lucca, Giuseppe Amato di Caino a Montemerano (Grosseto), Matteo Morbini di Olio su Tavola a Lucca e Roberto di Crescenzio del Ristorante Andreina a Loreto (Ancona). Terza batteria giovedì 16 settembre dalle ore 20.00 alle 22.00: Claudia Capparella di Aroma a Palazzo Manfredi Roma, Sara Scarsella di Sintesi Ristorante ad Ariccia ( Roma), Mattia Di Cori di L’Acqua Bulle a Nemi (Roma), Onofrio Pagnotto del ristorante Tenerumi Therasia Resort a Vulcanello (Messina), Daniele Senis di Porta 1918 a Cagliari e Maicol Pasquali del ristorante Da Sebastiani a Ortezzano (Fermo). Alla fine di ogni gara sarà eletto un vincitore per ogni batteria che passerà in finale Miglior Chef Emergente d’Italia 2021. Sarà un momento per condividere la passione per il food, conoscere le imprese di specialità enogastronomiche che sostengono gli eventi Witaly : Il Consorzio del Parmigiano Reggiamo, Olitalia, Pastificio dei Campi, Riso Passiu, Cibaria, Rational, Comune di Teramo, Birra del Borgo, Etichal Food, Urbani Tartufi, Tralci Hirpini.
SEDE : Vinoforum, Parco di Tor di Quinto Via Fornaci di Tor di Quinto, 10 Roma
Info: eventi@witaly.it cell. 347 3023607 Lorenza Vitali cell. 346 6160972 Giulia Pallante
Organizzatori Event Partner
Witaly Vinoforum
martedì 7 settembre 2021
Emergente Chef Selezioni Centro Sud Roma 15 - 16 settembre
VINOFORUM COMPIE 18 ANNI LO SPAZIO DEL GUSTO DI ROMA DIVENTA MAGGIORENNE ROMA 10 -19 SETTEMBRE
É
il più grande evento del settore enogastronomico a Roma, il primo del
Centro-Sud Italia e il secondo su scala nazionale. Rappresenta una vetrina
strategica per operatori e aziende, ma soprattutto si conferma un appuntamento
irrinunciabile per il grande pubblico di appassionati, tanto da registrare la
media di oltre 40mila visitatori ogni anno.
Torna più forte che mai Vinòforum – Lo Spazio del Gusto, che quest’anno festeggia il suo 18esimo compleanno con un’edizione speciale, in programma da venerdì 10 a domenica 19 settembre presso il Parco Tor di Quinto (Via Fornaci di Tor di Quinto). Oltre 12.000 metri quadri di spazi verdi che per dieci giorni chiameranno a raccolta centinaia di cantine vitivinicole italiane e internazionali, chef stellati, ristoranti, enoteche e realtà del comparto gastronomico, per una vera e propria maratona di gusto, quest’anno ancora più ricca di novità e di significato.L’edizione 2021, infatti, rappresenta non solo un traguardo storico per una manifestazione che da 18 anni valorizza l’agroalimentare di qualità, ma anche una tappa strategica per consolidare la vera ripartenza del settore.
“Vino, grande cucina ed eccellenze – spiega Emiliano De Venuti, CEO di Vinòforum – saranno gli asset su cui si muoverà, come da tradizione, la nostra
manifestazione, da sempre orientata alla promozione della cultura agroalimentare
italiana. Confermata anche la formula squisitamente incentrata su business,
intrattenimento e formazione, con un occhio attento alle più scrupolose misure
anti-Covid per garantire a espositori e visitatori una dieci giorni all’insegna
della sicurezza. Ma non mancheranno nuove proposte in calendario, new entry tra
gli espositori e novità sul fronte dell’offerta per il pubblico, tra prodotti e
incontri/degustazioni”.
![]() |
un momento di degustazione |
Una delle
principali novità di questa edizione riguarderà la parte relativa alla cucina
d’autore, per la prima volta curata interamente dalla redazione di Food&Wine
Italia, prestigiosa testata giornalistica di settore (edizione italiana
dello storico magazine nato negli Stati Uniti nel 1978) che condivide con
Vinòforum la passione e l’attenzione per l’eccellenza. Sarà dunque
Food&Wine Italia a selezionare i 30 chef provenienti da Roma e dal Lazio
che a rotazione – secondo il calendario delle serate – si trasferiranno nelle
cucine a vista dei Temporary Restaurant, proponendo ognuno un menù di tre
piatti, di cui uno improntato all’idea di “ripartenza sostenibile”.
![]() |
Perfomance chef Iside de Cesare |
Ma non è tutto. Food&Wine Italia si occuperà anche di selezionare i nove grandi chef, in questo caso provenienti da tutta Italia, protagonisti delle esclusive The Night Dinner. Nove cene, una per ogni serata di Vinòforum, con posti limitati e disponibili solo su prenotazione, durante le quali sarà possibile vivere un’esperienza indimenticabile. Gli incontri non saranno infatti solo un’occasione per degustare ottimi piatti, ma anche per approfondire e ragionare su un tema molto attuale: quello del cambiamento. Per dimostrare quanto la cucina sia sensibile a tutto quello che accade oltre i confini del ristorante.
Un approccio coerente con la linea editoriale del magazine che ispira
anche i Food&Wine Italia Awards, iniziativa giunta alla seconda
edizione che intende celebrare il talento, la creatività, l’innovazione e la
responsabilità sociale nell’enogastronomia italiana, premiando professionisti
under 35 e realtà all’avanguardia del settore. E proprio Vinòforum ospiterà la
cerimonia di premiazione: una serata conviviale, in programma lunedì 13
settembre, che sarà anche un’occasione di incontro e confronto.
Altro elemento
del tutto nuovo all’interno di Vinòforum sarà il format “Roma Caffè
Festival”, un palcoscenico su cui il prodotto caffè, protagonista negli
ultimi anni di una vera e propria rivoluzione culturale, avrà massima
visibilità attraverso corsi, laboratori e degustazioni. A firmarne tutti i
contenuti e a selezionare ogni azienda espositrice sarà Francesco Sanapo,
uno dei massimi conoscitori italiani e internazionali della materia, con
l’aiuto e l’assistenza di Antonella Cutrona. Riflettori puntati sul mondo
dello specialty coffee, con incontri con i produttori, focus sull’arte della
tostatura e sulle preparazioni finali, workshop dedicati a professionisti e
amanti del caffè.
Altra new
entry è “Mix&Spirits Hospitality”,
una Lounge dedicata al mondo della miscelazione e degli spirits e alla loro
evoluzione che, negli ultimi anni, sta vivendo una sorta di Rinascimento. Una
lounge che risponde all’esigenza di confrontarsi e trovare lo spazio per
comunicare e proporre innovazione. Ecco il perché di Mix&Spirits, uno
spazio che consentirà l’accesso esclusivamente a buyer e stampa e che vedrà
protagoniste le migliori aziende e le label più ricercate inserite all’interno
della cocktail list firmata da un maestro della mixology come Massimo D’Addezio in collaborazione con
A.I.B.E.S..
“Studiare e dare spazio a nuovi trend – conclude De Venuti – è da sempre uno dei punti di forza di
Vinòforum. Dopo 18 intense edizioni e una lunga e collaudata esperienza come
organizzatori di eventi, siamo consapevoli di entrare in una fase più matura,
soprattutto quest’anno che auspichiamo possa essere un momento di vero riscatto
e ripresa per il settore”.
COLPO
D’OCCHIO SU VINÒFORUM 2021
DATE:
10-19 settembre 2021
LOCATION:
Parco Tor di Quinto - Via Fornaci di Tor di Quinto, 10 Roma
ORARI:
dom- giov 19 – 24 / ven – sab 19 - 01
Biglietto di
ingresso comprensivo di calice e carnet da 10 degustazioni di vino.
Per info e
prenotazioni www.vinoforum.it