questa settimana vi ho selezionato 5 vini per rendere il vostro pranzo indimenticabile e ho seguito la personalizzazione della pancetta tesa evocata come segno di autolesionismo allo stato brado. Quello che vorrete dal vostro agnello. Dunque le sensazioni del piatto sono tante poiché è una preparazione complessa e robusta (a voler stare leggeri). In ordine sparso abbiamo: succulenza della carne, aromaticità di erbette, pepe e pancetta, sensazione amarognola della rosolatura, leggera untuosità per i grassi che abbiamo adoperato. La matematica non è un caso: abbiamo bisogno di un vino rosso, di buona gradazione alcolica, d’annata, con tannini importanti, acidità e un ampio quadro aromatico.
venerdì 4 aprile 2014
martedì 1 aprile 2014
Quattro Passi a Nerano nella nuova cucina della famiglia Mellino - da Nerano a Londra andata e ritorno
la splendida terrazza di Quattro Passi sulla Baia di Marina del Cantone
questa settimana sono tornata in un luogo del cuore, dal dicembre 2013 è partita
la nuova avventura “ London Quattro
Passi”, in Dover Street 34, di fronte Green Park. Con Tonino c’è il figlio
più grande Raffaele e a casa le “redini” in cucina e la salda e sorridente conduzione
della sala sono passate rispettivamente a Fabrizio Mellino, giovane poco più
che ventenne (a scuola da Paul Bocuse e
Ducasse, oltre che, naturalmente, da papà) e a Rita che da sempre sovrintende in
sala. In cantina c’è Mario Vitiello. La terrazza fronte mare, sulla Baia di Marina
del Cantone, vale il viaggio. Fabrizio ha trovato un substrato eccellente in
cucina: squadra già formata, con la quale si è subito affiatato e eccellenti
materie prime dall’orto di famiglia, al pescato del giorno di storici
fornitori. il resto del racconto lo leggete qui . L'ideale per Pasqua o per i ponti di primavera:)
|
Faenza, 30 Maggio - 2 giugno Enologica Consiglia: Tutti Pazzi in Città. Le grandi trattorie italiane in piazza.
Ritorna anche quest’anno Tutti Pazzi in città. Le grandi trattorie italiane in piazza, festa popolare e di qualità curata da Giorgio Melandri , che animerà il centro storico di Faenza il fine settimana del 30-31 maggio e 1-2 giugno con una quattro giorni dedicata all'enogastronomia.La seconda edizione ci condurrà nuovamente nel clima festoso del Circus delle osterie |
lunedì 31 marzo 2014
PRIMO APRILE ALLA SANITA” La “cucina” incontra il “sociale” al rione Sanità.
![]() |
la pizza della Fondazione Oliva |
Madrina dell’evento la chef stellata Rosanna Marziale.
Martedì 1
aprile ore 17,30 Basilica Sanità, piazza Sanità, 14- Napoli
Sarà un 1 aprile all'insegna dei grandi prodotti della
terra campana e della pizza in una location del tutto singolare: la Basilica di
Santa Maria della Sanità. Nel tradizionale giorno dedicato ai giocosi pesci ben
auguranti, il Comitato Fondazione San Gennaro e la Pizzeria Oliva Concettina ai
Tre Santi si danno appuntamento per un
pomeriggio particolare con i bambini e i ragazzi delle Associazioni e delle
Cooperative che vivono la chiesa retta
da don Antonio Loffredo.
domenica 30 marzo 2014
Giuseppe Orefice è il nuovo Presidente di Slow Food Campania e Basilicata
Il neo presidente Giuseppe Orefice |
Giuseppe Orefice, 38 anni, è il nuovo Presidente di Slow Food Campania e Basilicata. Ad eleggerlo sabato 29 marzo, sono stati i 76 delegati presenti al Congresso regionale di Benevento, in rappresentanza delle Condotte Slow Food campane e lucane, che si sono espressi all'unanimità a favore della squadra da lui capitanata.
Iscriviti a:
Post (Atom)