Dal 19 al 21 ottobre Palazzo Re Enzo ospita l’evento
organizzato e gestito da Enoteca Regionale. L’enoturismo, l’accoglienza e la
professionalità elementi fondamentale per lo sviluppo dei territori
 |
un momento di Enologica 2018 |
«Dal Vinitaly a Enologica, passando da molteplici altri
appuntamenti in Italia e nel Mondo, la strategia di Enoteca Regionale Emilia
Romagna corre sempre lungo una direttrice comune, condivisa con i produttori e
i Consorzi di tutela: promuovere i vini emiliano-romagnoli e i territori
d’appartenenza, incredibili contenitori di arte, cultura, tradizioni, natura, gastronomia
e capaci di soddisfare tutte le esigenze di un turista attento, esigente e
responsabile. Proprio l’enoturismo e l’accoglienza che
da sempre contraddistingue la regione, rappresenta un’importante
opportunità sulla quale l'Enoteca Regionale ha scommesso e investito in termini
di risorse, idee, contenuti, comunicazione. L’accoglienza, abbinata alla
professionalità, è l’altro punto nevralgico sul quale si punta a fare la
differenza a livello nazionale e internazionale. Accoglienza che si traduce
anche in benessere e nella capacità delle cantine di ricevere
direttamente, fornendo servizi di qualità ai tanti turisti che sempre più
numerosi scelgono questa destinazione per trascorrere le proprie vacanze. Esperienze uniche,
non omologate, da ricordare grazie al vino, al cibo e all’”Emilia Romagna
Style”».