 |
Valentino Tafuri |
23 febbraio 2016 - ore 16:30
Laboratorio/ “Fare la pizza in casa: Dalle materie prime alla lievitazione”
Giovane, talentuoso e fortemente etico. Valentino Tafuri, chi lo conosce lo sa, rappresenta perfettamente la nuova generazione dell'agro-alimentare. Ha studiato, fatto esperienza e poi ha deciso di mettere il tutto a servizio della sua terra e della sua città: Battipaglia.
Ecco che a soli 24 anni (nel 2013) sceglie di aprire la sua pizzeria – grazie al prezioso e fondamentale supporto della sua famiglia - che rafforza con l'appellativo di “artigianale”, concetto che include la maniacale attenzione alla materia prima locale ed alla biodiversità campana.
 |
il forno |
Perchè Valentino ama attingere dalle tradizioni anche se sa quanto sia importante la tecnica, sta cercando di mettersi in rete con i produttori per eliminare inutili intermediari, crede nel futuro degli artigiani e dell'artigianalità.
“Salverà il mondo”, racconta tra un'infornata e l'altra “abbiamo biodiversità e qualità, basta solo non dimenticare quanto sia importante il saper fare e la ritualità che ci ha resi unici nel mondo”.Ma non è questo l'unico pallino del giovane pizzaiolo campano, Valentino sa essere “naturalmente innovativo” stando al passo coi tempi e compiendo scelte semplici ma significative.
LA DOGGY BAG.
Il suo 2016 è iniziato inaugurando la “doggy bag” (o family bag), ovvero l'antico vassoio di ciò che non si è consumato al ristorante (ma ordinato), e che può essere portato comodamente a casa.
 |
la doggy bag |
La scelta – per ora - è ricaduta sui semplici contenitori di alluminio, i quali permettono di riscaldare il tutto direttamente in forno senza bisogno di sporcare altre teglie e che può essere anche riutilizzato più volte.