 |
i Produttori del Sannio Consorzio Tutela Vini |
Il presidente Rillo: «Continuare a lavorare per un progetto strategico e sinergico capace di coinvolgere non solo gli attori della filiera ma tutti i protagonisti del territorio»
A guidare il Sannio Consorzio Tutela Vini per il triennio 2017/2020 sarà ancora una volta il produttore Libero Rillo. Rillo è stato indicato alla guida del Consorzio - sarà questo il suo terzo mandato consecutivo - nel corso della prima riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione, svoltasi martedì 28 novembre.
Questa la decisione emersa dalla volontà dei venti componenti del Consiglio di Amministrazione, eletti nell'ambito dell'Assemblea dei soci svoltasi lo scorso 19 novembre: Mariano Assini, Luca Baldino, Antonio Ciabrelli, Carmine Coletta, Paolo Cotroneo, Nicola De Girolamo, Alfredo Di Leone, Silvio Di Lonardo, Flaviano Foschini, Carmine Fusco, Gino Gambuti, Antonio Iannella, Patrizia Iannella, Nicola Mastrocinque, Paola Mustilli, Domizio Pigna, Libero Rillo, Gabriele Sebastianelli, Dante Tammaro, Nicola Venditti. Si tratta di un Consiglio che registra tante riconferme, con le elezioni che hanno sancito l'avvicendamento di soli cinque componenti. Variano, invece, i due vicepresidenti che affiancheranno Rillo in questo nuovo mandato: Carmine Coletta e Domizio Pigna, a guida delle due più grandi cooperative vitivinicole sannite.