GIOVANI AGRICOLTORI: LE RISORSE CI SONO,
IL FUTURO SI GIOCA IN CASA
venerdì 18 ottobre 2013
Milano 25 ottobre, Vinibuoni d’Italia e Donne nello Sport in collaborazione Associazione Nazionele LE DONNE DEL VINO : Anteprima Guida Vinibuoni d’Italia 2014
Vinibuoni d’Italia e Donne nello Sport
in collaborazione con
ASSOCIAZIONE NAZIONALE LE DONNE DEL VINO
&
ASSOCIAZIONE NAZIONALE LE AMAZZONI
giovedì 17 ottobre 2013
A Caterina Ceraudo Dattilo Ristorante a Strongoli Marina, Le Guide Espresso Ristoranti d'Italia 2014, riconfermano 15.5 eccellenza in Calabria
Pizzeria Salvo san Giorgio a Cremano, la pizza fritta e il marsala
Vino o Birra? Sembra l’eterno dilemma su cosa scegliere da bere sulla pizza. Tuttavia, noi ci ricordiamo che da piccoli non era inusuale vedere nostro nonno accompagnare il suo solito spuntino mattutino, una pizza fritta mangiata con le mani, con un bel bicchiere di MARSALA.
mercoledì 16 ottobre 2013
17 - 20 ottobre AgriLevante Bari UN MANUALE DEDICATO AI GIOVANI PER “TORNARE ALLA TERRA” CON SUCCESSO
Dal
17 al 20 ottobre, ad Agrilevante a Bari, in primo piano nello stand di Edizioni
L’Informatore Agrario, un libro unico nel suo genere, ricco di consigli
tecnici, economici e di marketing per i giovani che intendono avviare
un’attività agricola: “Giovani&Agricoltura”
domenica 13 ottobre 2013
Congresso Fic a Metaponto: Pino Cuttaia lo chef dell’evocazione con il polpo sullo scoglio
Dall’inviata Giulia Cannada Bartoli
Pino Cuttaia, chef ‘filosofo’ dal profondo della Sicilia: Licata, paesino della provincia di Agrigento, salito agli onori della cronaca grazie alle due stelle che oggi risplendono all’ingresso de La Madia, il suo ristorante.
Pino Cuttaia, chef ‘filosofo’ dal profondo della Sicilia: Licata, paesino della provincia di Agrigento, salito agli onori della cronaca grazie alle due stelle che oggi risplendono all’ingresso de La Madia, il suo ristorante.
Congresso Fic a Metaponto: Pino Lavarra da Hong Kong alla Basilicata with love

Pino Lavarra
Pino Lavarra, chef giramondo, dopo una sosta di 12 anni in Campania al Rossellini’s di Palazzo Sasso a Ravello dal gennaio del 2012 è alla guida del ristorante Tosca del The Ritz-Carlton di Hong Kong, due stelle Michelin.
Lavarra ha lasciato l’Italia per affrontare una nuova sfida che non ha tardato a dare i frutti sperati.
0ttobre 2013, Congresso italiano cuochi: Franco Pepe e Salvatore Salvo testimonial della pizza napoletana

Da sx Franco Pepe e Salvatore Salvo amici e colleghi
Dalla nostra inviata a Metaponto Giulia Cannada Bartoli
L’alluvione che ha colpito il metapontino non ha fermato due dei nostri pizzaioli d’eccellenza che sono arrivati a Metaponto per testimoniare e raccontare tecnica e amore per la pizza napoletana, questa volta fritta, vista l’assenza di forni a legna. Sia Pepe che Salvatore Salvo sono pizzaioli di lungo corso: panificatore in primis come ama definirsi Franco Pepe di ‘ Pepe in grani’ a Caiazzo nell’alto casertano e pizzaiolo da tre generazioni Salvatore Salvo a San Giorgio a Cremano, vicinissimo a Napoli.
ottobre 2013, Congresso Federazione Italiana cuochi: Frank Rizzuti la Cucina del Sud, profeta in patria

Francesco Frank Rizzuti ambasciatore della gastronomia lucana
Dalla nostra inviata a Metaponto Giulia Cannada Bartoli
Frank Rizzuti, chef ormai di lungo corso, non ha mai lasciato il suo Sud: ha voluto studiarne storia e radici fin nel profondo.
DOPO 129 ANNI I GELATI PEPINO TORNANO A NAPOLI. IL PINGUINO® IL PRIMO GELATO RICOPERTO SU STECCO PROTAGONISTA DI FINE PASTO
Si chiama Pinguino®, nasce nel 1939, ed è il primo gelato ricoperto di cioccolato su stecco. Lo produce in sei differenti gusti(caffè, crema Pepino, gianduja, nocciola, menta e viola) la storica azienda Gelati Pepino nata nel 1884 per mano di un gelataio di origini napotelane, Domenico Pepino
NewSensorialist - Agenzia di Stampa sul mondo del vino: Pozzuoli 16 ottobre,Salvatore Lubrano, 'Uomo di ma...
NewSensorialist - Agenzia di Stampa sul mondo del vino: Pozzuoli 16 ottobre,Salvatore Lubrano, 'Uomo di ma...: La stagione eventi 2013 – 2014 di ‘A Ninfea Ristorante, affacciato sul Lago del Mito a Lucrino, si apre all’insegna di un incontro gastro...
Parte la selezione per la Rassegna ' A Corto di Donne' Cortometraggi al femminile Pozzuoli 10-13 aprile 2014
Sono aperte le iscrizioni alla settima edizione di “A Corto di Donne”, rassegna di cortometraggi al femminile, in programma a Pozzuoli (NA) dal 10 al 13 aprile 2014. Promosso dal Comune di Pozzuoli, il festival offre uno spazio di confronto alle filmmaker di tutto il mondo che esprimono, attraverso un linguaggio cinematografico di sperimentazione e innovazione, un punto di vista originale e creativo sulla società e i fenomeni del nostro tempo.
Iscriviti a:
Post (Atom)