venerdì 16 ottobre 2015
Milano 26 ottobre Top Italian Chef 2015 sfida tra ricette stellate
![]() |
Top Chef 2014 |
I maestri dell’alta
cucina si danno appuntamento per trasformare per un giorno il Magna Pars Suites
di Milano nell’olimpo gastronomico italiano. Tanti, tantissimi Chef – circa 30
in totale – da Antonino Cannavacciuolo a Gennaro Esposito, da Luca
Montersino a Moreno Cedroni, da Andrea Berton a Marco Sacco,
da Andrea Aprea a Marco Parizzi, pronti per dare vita alla 6^
edizione di TOP ITALIAN CHEF. Un evento che per concentrazione e
livello di adesioni si conferma tanto unico quanto imperdibile, nel cuore di zona Tortona.
giovedì 15 ottobre 2015
Milano 28 - 30 novembre Cooking for Art tre giorni di Alta Cucina e Mercato Made in Italy
Dopo il successo di
Cooking for Art di Roma, appena concluso, Milano si prepara ad accogliere uno
degli eventi più attesi dell’anno nel mondo del food e dell’ospitalità: Cooking For Art, organizzato
da Witaly e da Luigi Cremona, giornalista e critico gastronomico. L'evento si svolgerà negli spazi delle Officine della Torneria di via Tortona 32,
una tra le "venues" più alla moda in città e vedrà in primo luogo la
presentazione della nuova Guida Alberghi&Ristoranti d’Italia 2016 del Touring Club Italiano con la
premiazione delle strutture (alberghi e ristoranti) del Nord.
domenica 11 ottobre 2015
Napoli 13 ottobre Incontro in cucina con Ottobre Africano e Slow Food
Slow Food Napoli aderisce alla manifestazione InControCucina organizzata dall'associazione Ottobre Africano che, per la città di Napoli, si svolgerà Martedì 13 Ottobre presso il ristorante "neochiocciolato" Umberto sito in Via Alabardieri, 30/31 alle ore 19:00.
Quest’anno è l’anno dell’Expo 2015 che ha come tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” con lo scopo di confrontarsi con il problema del nutrimento dell’uomo e della Terra.
L’Expo si pone come momento di dialogo tra i protagonisti della comunità internazionale sulle principali sfide dell’umanità.
Prendendo spunto dalla tematica dell’Expo e partendo dalla filosofia dell’Ottobre Africano che è quella di facilitare l’incontro tra l’Africa e l’Italia, è stata pensata la manifestazione InControCucina.
Ottobre 2015, Merano WineFestival: sempre più dalla parte dell’ambiente, in omaggio la Mobil Card ai visitatori
Merano Wine Festival, la Cannes dell’enogastronomia internazionale, è un evento sempre più“green”. Una certificazione ambientale, un forum per parlare di produzione vitivinicola e cambiamento climatico, una intera giornata dedicata alla degustazione e alla scoperta dei migliori vini biologici, biodinamici e naturali. Per i visitatori la Mobilcard- Alto Adige in omaggio per muoversi con i mezzi pubblici.
Iscriviti a:
Post (Atom)