|
venerdì 17 giugno 2016
Roma 17 giugno, Vinoforum chiude in bellezza l'ultimo week end nel Parco Giochi dei Gourmet fino al 19 giugno.
martedì 14 giugno 2016
Roma 25 - 27 Giugno Emergente Centro e Sud 2016 , i concorrenti e la novità
Anche quest’anno a Roma, Luigi Cremona e Witaly Srl presentano i grandi Chef del Centro e del Sud Italia al pubblico, presso il Villaggio “Birroforum” di Lungotevere Maresciallo Diaz. In questa spaziosa e moderna installazione verrà assegnato, oltre al premio Miglior Chef Emergente del Centro e Sud d’Italia, anche quello del Miglior Pizza Chef Emergente. Ecco la lista degli chef e dei pizzaioli in gara.
lunedì 13 giugno 2016
13 giugno Radici del Sud ecco i vincitori dell'edizione 2016
![]() |
una delle giurie in degustazione |
Ottanta i vini premiati alla XI edizione del concorso internazionale di Radici che vede protagonista il Sud Italia. La giuria composta da giornalisti stranieri e da buyer provenienti da 13 Paesi (esteri (Svezia, Finlandia, Norvegia, Danimarca, Gran Bretagna, Olanda, USA, Canada, Giappone, Lituania, India, Polonia e Brasile) e da operatori e stampa nazionale, hanno decretato i migliori vini da vitigni autoctoni iscritti alla competizione. Nella rosa salita sul podio ci sono quest’anno anche i vini spumanti, nuova categoria inserita che completa il panorama enologico del Meridione.
I blind tasting si sono svolti sabato 11 e domenica 12 con quattro sessioni di assaggio tra i giudici anche i rappresentanti di AssoEnologi Puglia, Basilica e Calabria.
Un' edizione da record quella del 2016: 432 i vini in concorso, 183 aziende partecipanti (23 produttori siciliani, 18 produttori calabresi, 16 produttori lucani, 32 produttori campani e 94 produttori pugliesi).Oggi 13 giugno ha luogo il grand tasting di Radici con 130 cantine e nel pomeriggio dalle 19.00 la premiazione dei vincitori a seguito del convegno “Alle radici della sostenibilità”. Chiuderà l’evento la cena firmata dai 6 osti del sud: Nando Salemme (Abraxas osteria/Pozzuoli) dalla Campania, Bianca Celano (Qcucinaqui/Catania) dalla Sicilia, Mariantonietta Santoro (Al Becco della Civetta/Castelmezzano) dalla Basilicata, Giuseppe Gatto (Da Lucrezia/Trebisacce) dalla Calabria, Stefano D’Onghia (Botteghe Antiche/Putignano) e Roberto Caputo (Una Hotel Regina/Bari) dalla Puglia.
Iscriviti a:
Post (Atom)