Mancano ormai
pochi giorni a Cooking for
Art Milano:l’evento organizzato da Luigi Cremona e Witaly che
coinvolge i migliori alberghi, Chef, aziende vinicole ed agroalimentari del
territorio. Prodotti ed eccellenze italiane ma non solo: nel Temporary Restaurant si
susseguiranno, nelle giornate di sabato, domenica e lunedì gli Chef di:Terre di Aristeo, Unione Comuni Alta Ossola, Ambasciata della Bolivia e
Pasta De Cecco.In questo spazio saranno proposte ricette per
l’assaggio al pubblico preparate da diversi Chef di valore indiscusso. Nelle giornate di Sabato e Domenica ci
saranno le qualificazioni del Concorso Chef Emergente Nord d’Italia 2016, dove
i protagonisti saranno 20 giovani Chef. A concorrere per la Lombardia: Edoardo Fumagalli - Locanda del Notaio, Luca Capellari – Essenza, Dario Guidi - l'Antica Osteria Magenes, Francesco Coppola - 28 posti, Davide Caranchini - Casa Santo Stefano; per il Piemonte: Cristian Pirelli - Ristorante EOS, Marcello Tiboni - Locanda Walser Schtuba, Tommaso Roberto - La locanda del Borgo, Stefano Sforza - Gemma di Rosa; per la Liguria: Cosimo Bunicelli - Agrigourmet Intatto; per l’Emilia Romagna: Pietro Montanari
- Ristorante Cesoia; per il Veneto: Silvia Moro - Ristorante Aldo Moro, Francesco Brutto - Undicesimo Vineria, Marco Volpin - Le Tentazioni, Luca Borrelli – Revolution, Federico Belluco - Dopolavoro
Dining Room, Michael Silhavi - Osteria Ponte Pietra, Luca de Biasi - Vecchia Malcesine; per il Trentino Alto Adige: Jorg
Giubbani - La Stüa de Michil; per il Friuli Venezia Giulia: Carlo Nappo –La Cantina.Tra questi giovani Chef solo 4 saranno
i finalisti che Lunedì 30 novembre
gareggeranno per il Premio Miglior Chef Emergente d’Italia 2016.
sabato 21 novembre 2015
Bacoli - Na, 29 novembre da Sciardac Tè, noi e Panettone degustazione tea e panettoni artigianali
Tobia
Scamardella, il giovane artigiano del gusto della storica gastronomia Sciardac,
presenterà la sua collezione di panettoni artigianali nella nuova sala da tè
situata al primo piano della elegante palazzina affacciata su via Roma, dal
1922 officina del gusto della famiglia Scamardella.
L’appuntamento “Tè, noi e Panettone” sarà
dedicato all’incontro di sapori e aromi in un’atmosfera fiabesca e rilassata
dove tisane, infusi e un’ampia selezione di tè provenienti da ogni angolo del
mondo si accompagneranno al re delle prossime festività.
Pozzuoli 25 novembre alla Dea Bendata Ciro Coccia e Francesco Moera in "La dea e l'orto" pizze e fritti
![]() |
Ciro Coccia - La Dea Bendata |
La pizzeria La Dea Bendata di Pozzuoli presenta il nuovo menu ricco di novità con una serata a quattro mani, dal titolo “La dea e l’orto”, all’insegna di pizze, fritti e piatti d’autore.
Novità principali del menu saranno le 5 pizze in “edizione limitata”, realizzabili solo in numero contenuto per la scarsa disponibilità dei pomodori dell’azienda San Nicola dei Miri impiegati nella preparazione. Sempre legata alla famiglia Zampino anche la pasta artigianale Gentile, ingrediente fondamentale delle nuovissime frittatine con bucatini, ceci, provola e speck.
Ad affiancarsi al maestro pizzaiolo Ciro Coccia, patron del locale flegreo, sarà in questo appuntamento lo chef Francesco Fusco de Il Moera ristorante-orto di Avella. Fusco, presente con la minestra maritata e un piatto a base di baccalà, è anche fornitore di uno degli ingredienti nuovi presenti in carta: l’aglio orsino, pianta officinale dal gusto simile all’aglio e dalle notevoli proprietà terapeutiche.
![]() |
Francesco Fusco Ristorante Moera - Avella |
venerdì 20 novembre 2015
Napoli 23 novembre al Grand Hotel Excelsior l' Anteprima della XII edizione di Vitigno Italia 2016
A
NAPOLI 100 CANTINE E 500 ETICHETTE PER RACCONTARE L’ITALIA DEL VINO
DALLE 18.00 ALLE 22.30
Giunto alla XII
edizione, Vitignoitalia, il Salone dei Vini e dei Territori
Vitivinicoli Italiani, si conferma come una delle più importanti
manifestazioni enologiche, anche con uno sguardo al mondo della gastronomia del panorama nazionale. In attesa dell’appuntamento dal 22 al 24 maggio 2016, gli appassionati potranno assistere ad una straordinaria
Anteprimapresso l'ormai consueto, ma sempre splendido Salone degli Specchi del Grand Hotel Excelsior in via Partenope
48, sul lungomare più bello del mondo a pochi metri da Castel dell'Ovo ormai sede consolidata della manifestazione primaverile.
100 cantine e 500
etichette in degustazione per raccontare l’Italia del vino di qualità e consentire agli amanti del mondo del vino di "viaggiare" tra profumi e sapori del meglio della produzione enoica nazionale.
mercoledì 18 novembre 2015
Napoli 21 novembre, Palazzo Caracciolo Slow Wine e Slow Food presentano le guide 2016 insieme per Save Sannio
Sabato 21 novembre nella suggestiva cornice di Palazzo Caracciolo a Napoli (Via Carbonara, 112) avrà luogo la presentazione dell’edizione 2016 delle Guide Slow Wine e Osterie d’Italia, un evento organizzato da Slow Food Campania e Basilicata in collaborazione con Fisar – Delegazione Napoli e Comuni Vesuviani, Palazzo Caracciolo, Consorzio di Tutela Vini Sannio e Luciano Pignataro Wine Blog.
Alle ore 19,00 l’appuntamento è con il dibattito guidato dai responsabili regionali delle due pubblicazioni: Luciano Pignataro, Slow Wine e Giuseppe Mandarano, Osterie d’Italia.
A seguire, si potranno degustare molte delle etichette vinicole selezionate da Slow Wine 2016 e prendere parte a una cena preparata dall’Executive chef della struttura, Daniele Riccardi insieme ai cuochi e alle cuoche di 7 Osterie chiocciolate della Campania.
domenica 15 novembre 2015
Napoli novembre 2015, gli appuntamenti glamour del Romeo Hotel. Sushi & Music Sushi & Bubbles
SUSHI & MUSIC
Cucina giapponese e Chill house DJ set
|
L'appuntamento glamour del Romeo Sushi Bar & Restaurant per tutti i venerdì e sabato sera fino al 19 dicembre 2015.Gli ingredienti sono la ricercata cucina giapponese dello Chef Keisuke Aramaki, i cocktail, i long drinks e le atmosfere musicali del DJ Ciro di Sarno in stile chill house. Si può optare per un aperitivo, una cena à la carte affidandosi alla creatività del resident Chef o anche per un esclusivo dopocena con drink. Ogni venerdì e sabato dalle ore 19:00.
|
Iscriviti a:
Post (Atom)