Una serata dedicata al più antico e apprezzato
vino della storia: il Falerno.
sabato 18 gennaio 2014
venerdì 17 gennaio 2014
Napoli 16 gennaio, Inaugurato il polo agroalimentare Eccellenze campane. Cronaca ragionata
giovedì 16 gennaio 2014
Mercato San Severino, 22 gennaio 2014 a Casa del Nonno 13 serata dedicata al baccalà tra cotture nuove e antiche
Verona, 16 gennaio 2014 AD ENOLITECH IL MEGLIO DELL'INNOVAZIONE PER IL VINO E L'OLIO DI OLIVA CON OCCHIO ATTENTO ALLE NUOVE RICHIESTE DEL MERCATO
In un mercato sempre più competitivo, dove la differenza nella scelta del consumatore la può fare anche una semplice etichetta e dove il prodotto deve essere sempre più di qualità a costi sempre più contenuti, l'innovazione è fondamentale. L'offerta completa di mezzi tecnici per le filiere vino e olio di oliva ad Enolitech, in programma dal 6 al 9 aprile 2013 a Verona.
Benevento, sabato 18 gennaio si presenta il libro "La produzione vitivinicola di qualità in Campania - protagonisti e territorio" di Luciana Palumbo
Sarà presentato sabato 18 gennaio, alle 18.00, alla libreria Masone, il libro "La produzione vitivinicola di qualità in Campania - protagonisti e territorio" scritto dalla sociologa Luciana Palumbo.
|
martedì 14 gennaio 2014
GIOVEDI 16 GENNAIO 16:30 RAI 3 LA STORIA VIRTUOSA DELLA FAMIGLIA LOMBARDI A GEO&GEO
Giovedi 16 Gennaio 2014 il popolare programma televisivo “Geo & Geo” di Rai Tre, condotto da Sveva Sagramola, avra’ come ospite Manuel Lombardi il produttore Coldiretti del Conciato Romano dell’Agriturismo Le Campestre di Castel di Sasso,
Regno Unito, prima tappa International Wine Challenge 2014: l'Italia del vino fa il pieno: qui la lista dei premi ai vini italiani: 5 medaglie d’oro, 26 d’argento, 51 di bronzo. Tra i premiati Sicilia, Puglia e Abruzzo. Info per partecipare alla seconda tappa
Ecco i premi IWC 2014 1ma tappa per i vini Italiani , in grassetto i vini del Sud
Piuttosto scarso il bottino portato a casa dalle regioni del Sud, se la giocano sicilia, Puglia e Abruzzo, in Campania solo Feudi di San Gregorio ottiene riconoscimenti ma per l'azienda Ognissole che gestisce in Puglia. In calce le informazioni per partecipare alla seconda tranche - scadenza presentazione campioni 14 febbraio 2014
lunedì 13 gennaio 2014
Festa San Antonio Abate Cigliano, Pozzuoli 17 gennaio 2014, la tradizione del 'focarazzo' narrata nella guida alle Trattorie d Napoli
Una vecchia usanza , ormai sopravvive in provincia e nei quartieri più popolari, se ne parla nella Guida alle trattorie di Napoli, a proposito do 'o buvero e Sant'Antonio, (borgo) nel capitolo dedicato alla trattoria di Mattia Grossi 'E' ppronto 'o mmangià' a pag. 248: gli ultimi eredi do 'bror ' 'e purp'..."ve faccio vevere 'o bror' 'e purp, chin' 'e pepe, chin' 'e pepe..." UNA NUOVA PRESENTAZIONE IL 24 GENNAIO AL FELTRINELLI POINT LA DISTILLERIA IL 24 GENNAIO ORE 18, 30 - INGRESSO LIBERO
Caianello, Slow Food: parte il 20 gennaio il Master of Food dedicato all’olio extravergine d’oliva organizzato per ‘a Marrachiglia 2014
Parte
con un corso dedicato all’olio extravergine di oliva la programmazione di ‘a Marrachiglia per
il 2014. L’iniziativa,
promossa da quattro Condotte Slow Food, Massico e Roccamonfina, Valle Telesina,
Volturno e Matese, si propone di “fornire le informazioni necessarie per
comprendere il mondo e la cultura dell'olio sviluppandosi in approfondimenti
che riguardano le tecniche agronomiche e di trasformazione, la classificazione
merceologica, le proprietà nutrizionali e l'utilizzo in cucina”.
Iscriviti a:
Post (Atom)