giovedì 18 giugno 2015

Bari Radici 2015 ecco tutti i vincitori, le giurie e i vini campani premiati




Chiude la decima edizione di Radici del Sud. Quest’anno le aziende che hanno aderito al salone del vino sono state 181, un record assoluto dell’edizione 2015, rappresentata dai 20 produttori dalla Sicilia, 18 dalla Calabria, 10 dalla Basilicata, 36 della Campania e 97 dalla Puglia. I vini in concorso sono stati complessivamente 380 suddivisi in 21 categorie. I premi sono andati ai primi due che hanno ottenuto il punteggio migliore dalle due giurie, una nazionale e una internazionale, composte da 32 tra operatori, buyer, wine expert e giornalisti di settore italiani ed esteri (Per alcune batterie, con pochi vini, il premio è stato assegnato solo al primo classificato).

lunedì 15 giugno 2015

Lecce 5 - 7 giugno i rosati delle Donne del Vino con la Presidente Elena Martusciello a Rosexpo 2015

la Presidente delle Donne del Vino Elena Martusciello taglia il nastro di Rosexpo 2015

La II° edizione di Roséxpo, il salone internazionale dei vini rosati, si è svolta dal 5 al 7 giugno al Castello Carlo V di Lecce tra degustazioni e cultura. Organizzato da deGusto Salento (www.degustosalento.it,), la prima associazione che riunisce sinergicamente i migliori produttori di Negroamaro, Roséxpo ha voluto valorizzare e raccontare i rosè in tutte le sue sfumature secondo un’ottica di confronto tra territori di produzione nazionali ed esteri creando un percorso condiviso per la promozione degli stessi e fare il punto su terroir, vitigni, tecniche produttive e aspetti sensoriali.Nelle sale del Castello fondamentale e raddoppiata la presenza dell’Associazione Nazionale Le Donne del Vino, grazie alla presenza di un banco d’assaggio delle Donne del Vino di Puglia accanto al  Banco d’assaggio delle produttrici delle altre delegazioni regionali che hanno voluto dare il proprio contributo con i loro vini rosati provenienti dal resto d’Italia.

sabato 13 giugno 2015

14 Giugno 2015 riprende Tacco 12 e Bollicine by Lorenza Vitali si comincia a Caorle



TACCO12&BOLLICINE è il nome della rubrica di Lorenza Vitali sulla testata online www.witaly.it che ha creato insieme al critico gastronomico Luigi Cremona. Il concept è semplice ma importante: mettere in rete il maggior numero di donne che stima, che ritiene professionali, valide e capaci, sia dal punto di vista umano che professionale. Donne che amano la vita e ne sanno godere appieno con uno sguardo al sociale, che non dovrebbe mai mancare nella vita di tutti.

giovedì 11 giugno 2015

18 giugno Il cinema va in cantina e diventa Divino in 15 regioni d'Italia .


In 15 regioni d’Italia le aziende vinicole diventano originali sedi di proiezioni cinematografiche itineranti: più di 100 serate per conoscere e scoprire luoghi e persone
 
Cinemadivino” è il titolo della rassegna itinerante eno-gastro-cinematografica che per tutta l’estate 2015 porterà i migliori film della stagione appena trascorsa, e alcuni dei migliori film di sempre, direttamente nelle cantine di ben 15 regioni d’Italia. Arene all’aperto, spiagge, piazze di tutta la nostra penisola sono solite ospitare proiezioni all’aperto durante i mesi più caldi dell’anno. Solo “Cinemadivino”, però, porta il cinema direttamente nelle aie e nei cortili delle aziende vitivinicole italiane. In molti casi, quindi, i film saranno gli stessi che il pubblico potrebbe vedere anche in altri luoghi, ma il fascino e il “gusto” di vederli mentre si sorseggia anche un buon calice di vino, degustando qualche piatto tipico regionale immersi nelle vigne è sicuramente un plus che solo “Cinemadivino” può dare.

martedì 9 giugno 2015

Napoli 12 giugno alla Pizzeria La Notizia sbarca la GALApizza: mangia, gioca e dona by Galameo




Dario Meo e la GalaPizza
Grande novità nelle pizzerie campane: Mangia, Gioca, Dona con la GALApizza, una nuova iniziativa ideata e lanciata dall’azienda Galameo di Dario Meo dal 15 giugno al 19 luglio. L’idea è quella di dedicare ai bambini una pizza farcita semplicemente con il Sugo Galameo  e olio extravergine d’oliva, aggiungendo poi eventualmente a scelta formaggio parmigiano, fiordilatte, provola o mozzarella di bufala, per abituarli in questo modo a conoscere e a scegliere cibo di buona qualità.
Il Sugo Galameo piace ai bambini perché è sano, genuino, dal sapore delicato e viene prodotto con pomodori di prima scelta coltivati in Italia. Chi ordinerà la GALApizza, riceverà a tavola una tovaglietta di carta a marchio Galameo e un astuccio di pastelli che serviranno per intrattenere i bambini in pizzeria con giochini prestampati e per realizzare un disegno che avrà come tema la pizza e Daddà, la mascotte di Galameo. Tutti i disegni realizzati dai bambini concorreranno ad un contest,

domenica 7 giugno 2015

lunedì 15 giugno Blu Yachting Club di Lucrino Anteprima della X edizione di Malazè

Si terrà lunedì 15 giugno (ore 18,00) l' ’anteprima della X edizione di Malazè, l’' evento enoarcheogastronomico dei Campi Flegrei. L' ’appuntamento quest’anno è nella bellissima e nuova struttura del Blu Yachting Club in via Miliscola 181, località Lucrino, a Pozzuoli. 

Nel corso di dieci anni Malazè, evento completamente autofinanziato, è diventato uno dei maggiori appuntamenti enogastronomici della Campania apprezzato in tutta Italia e all’'estero.L’' edizione 2015 - che si svolgerà dal 5 al 15 settembre - riserva molte novità che saranno illustrate dall’'ideatore ed organizzatore, Rosario Mattera, nel corso della conferenza stampa di presentazione

martedì 2 giugno 2015

Napoli 1 giugno,gli 8 piatti di Mattia Lattanzio Pipero al Rex e Nikita Sergeev Arcade Porto San Giorgio Chef emergenti ex equo Centro Italia 2015

da sx Mattia Lattanzio - Pipero al Rex Roma
e Nikita Sergeev - L'Arcade Porto San Giorgio

E' stata dura per il ventiduenne Lattanzio e per il ventisettenne Sergeev correre tra i fornelli dalle 9 di lunedì mattina per preparare le basi dell'intero menù dall'antipasto al dessert oggetto della prova di concorso da approntare in circa 50 minuti, compreso il servizio alla giuria composta da circa 40 giornalisti, chef e blogger. Se la sono giocata sul filo Mattia e Nikita, tanto che sono finiti in ex equo, "giudicati" da personaggi del calibro di Gianfranco Vissani, Cristina Bowerman, Peppe Aversa, Guido Barendson, Teresa Cremona e molti altri.
Ecco la fotogallery degli otto piatti.

lunedì 1 giugno 2015

Napoli 1 giugno si chiude Chef Emergente e Pizza chef Centro - Sud ecco i vincitori

i finalisti centro e sud al completo da dx Gianfranco Bruno, Giuseppe Raciti,
Nikita Sergeev, Marco Mattana e Mattia Lattanzio




Battaglia all'ultimo punto e arduo compito  per la giuria per individuare i vincitori di Emergente Chef Centro e Sud.

Napoli 31 maggio la seconda giornata Cooking for Art Chef Emergente Centro e Pizza Chef con Luigi Cremona e Witaly

la prima batteria del centro, secondo da sx il vincitore dalle Marche Nikita Sergeev - L'Arcade

Una lunga maratona quella di ieri con dieci giovani chef talentuosi arrivati da Toscana, Lazio, Marche e Abruzzo. Asticella decisamente più in alto rispetto alla prima giornata per originalità, rigore di esecuzione e padronanza della scena. Toscana, Marche e Abruzzo si son giocate la prima batteria ad un livello veramente alto, tra i partecipanti giovani appartenenti a brigate d'eccezione come Almerino Lombardi della squadra del tristellato Niko Romito. Le Marche si son difese alla grande e l'ha spuntata Nikita Sergeev, giovane russo di nascita da 16 anni in Italia con un proprio ristorante e una sicurezza da far invidia a chef affermati. interessanti i suoi piatti che hanno convinto la giuria "pasta ricomposta in cannolo con fave pecorino e ciauscolo 

Napoli, 30 maggio 2015 la prima giornata di Cooking for Art Chef e Pizza Chef Emergente Sud e Centro



la batteria campana eliminata da lucano Gianfranco Bruno secondo da sx
si è aperta il 30  maggio al circolo Canottieri Napoli con una spettacolare vista sul Golfo e sul Vesuvio la decima kermesse ideata da Luigi Cremona e Lorenza Vitali di Witaly Cooking for Art Chef e Pizza Chef Emergente per il centro e il sud Italia. ieri è stata la volta del sud con undici chef in gara da Campania, Basilicata, Calabria, Puglia e Sicilia. in giuria giornalisti di settore blogger e chef stellati. Tutta al maschile ahimè la competizione, ragazzi giovani, entusiasti, appassionati e molto competenti sulle materie prime dei propri territori. L'emozione ha giocato qualche volta a sfavore, spesso troppi ingredienti nelle preparazioni per la voglia di stupire ma, sono da ammirare l'impegno e la tecnica profuse in ogni piatto. A sorpresa, nonostante 4 blasonati concorrenti, eliminata per la prima volta la Campania a favore della Basilicata rappresentata da un giovane chef che già l'anno scorso si era fatto notare: Gianfranco Bruno. Non c'è stata storia nella seconda batteria, ha stravinto il siciliano etneo Giuseppe Raciti.