lunedì 12 maggio 2014

27 - 30 maggio L'associazione Napoletana Pizzaioli festeggia il trentennale con il pizza Festival in oltre 100 locali nel mondo




Pizzafestival, eventi culturali e di spettacolo 
in oltre 100 locali in tutto il mondo a marchio Vera Pizza Napoletana 
Quattro giornate per celebrare la pizza a Napoli e nel mondo, non solo 
degustandola ma accompagnandola con eventi culturali, musicali e 
gastronomici. E’ la prima edizione del Pizzafestival che l’Associazione 
Verace Pizza Napoletana (Avpn) lancia dal 27 al 30 maggio. In oltre 
100 pizzerie associate a Napoli e all’estero si svolgeranno infatti eventi 
programmati, ma anche a sorpresa, legati alla tradizione della gastronomia 
napoletana e al bagaglio culturale della città stessa. 

TerroirVino 2014, 10 anni! si raddoppia 15 e 16 giugno 2014



Terroir Vino - Magazzini del Cotone, Genova

L'incontro tra vino, persone e web raddoppia i giorni per la Decima Edizione

Domenica 15 (dalle 10 alle 19.30) e lunedì 16 (dalle 14 alle 20) Giugno 2014
Magazzini del Cotone (ingresso Modulo 8), Porto Antico di Genova


Siamo alla nostra decima edizione (!) e nonostante il grande sforzo che un passo come questo comporta a livello organizzativo ed economico, abbiamo deciso di festeggiare questo primo importante traguardo con un segno concreto e tangibile come l'ampliamento da uno a due giorni della manifestazione.

17 Maggio Slow Food Day a Caserta, aziende e locali partecipanti




Lo Slow Food Day, giunto quest’anno alla 4° edizione, si festeggia in tutta Italia il 17 maggio per promuovere i valori e le campagne associative, raggiungere nuovi soci e simpatizzanti, oltre ad essere un momento di festa per tutte le comunità di Slow Food.
Il tema scelto quest’anno è quello dell’agricoltura familiare nell’intento di riallacciarsi all’Anno internazionale promosso dalla FAO. L’evento si terrà, sabato pomeriggio in piazza Vanvitelli sotto i portici della sede del Comune di Caserta con il beneplacito del sindaco Pio del Gaudio che ha concesso anche il patrocinio alla manifestazione.

11 maggio Di Vigna in vigna, Metropolis: " il greco che fa scuola" Cantine Bambinuto Santa Paolina, "Picoli 2012 Greco di Tufo docg"


La cantina Bambinuto di Santa Paolina nell'areale docg del Greco di Tufo, provincia di Avellino,  produce questo "gioiello" ad un incomparabile rapporto qualità prezzo. E'un vino che ti fa innamorare al primo sorso e ti stupisce per il legame 'neonatale' con il territorio. ll 'cordone ombelicale' per fortuna non è stato reciso e la Campania continuerà a produrre grandi bianchi, finchè ci saranno piccole realtà come questa, capaci di specializzarsi e di attestarsi a livello dei bianchi italiani più noti nel mondo.

12 maggio, BufalaTop, Ti racconto una Bufala, Salerno vince la gara con Caserta e si aggiudica le prime sei posizioni

Treccia di Bufala #bufalatop

I degustatori selezionati da Scatti di Gusto e Dissapore per l'edizione 2014 di " Ti racconto una Bufala" decretano oggi 12 maggio  il risultato della degustazione alla cieca tenutasi a Roma lo scorso 8 maggio, assaggiando ben 20 campioni, prelevati lo stesso giorno da due squadre sguinzagliate tra le province di Caserta e Salerno. Risultato? Vittoria schiacciante di quest'ultima, e affermazione di un caseificio dell'area casertana al sesto posto. Qui commenti e risultati, leggete oggi è il giorno di #bufalatop!

sabato 17 maggio Slow food Day in Campania i programmi delle condotte Campi Flegrei, Napoli, Agro Nolano, Vesuvio



13 maggio Battipaglia, Serata enogastronomica carciofo di Paestum Igp organizzata dal Consorzio di Tutela



martedì 13 maggio si svolge a Battipaglia la Serata Enogastronomica Carciofo di Paestum IGP’ presso  Pizzart,alle ore 21.

17 maggio nel cuore dell'Ager Falernus con Ais Napoli da Masseria Felicia e Az. Agr. Papa



ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER Delegazione di Napoli
presenta
LA TERRA DEI . . . VINI !
degustando nel nostro territorio n.02

In collaborazione conMasseria Felicia e Az. Agricola Papa
17 Maggio ore 9.00 presso Parcheggio Brin

domenica 11 maggio 2014

12 maggio Yachting Club Marina di Stabia Solidarietà stellata con Peppe Guida e Tonino Cannavacciuolo insieme per "Angel Wings"




si comincia domani sera alle 20, 30 a bordo piscina della bella struttura Yacthing club Marina di Stabia dove Eduardo Buonocore, inossidabile maitre di Antica Osteria Nonna Rosa, ha messo insieme un bel gruppo tutto costiero a fin di bene: raccogliere i fondi per la costruzione di un ascensore che consentiranno ad Angelo Rapicano, affetto da paresi multiple, di poter uscire autonomamente da casa.

maggio 2014, E' Gaetano Pascale il nuovo presidente Slow Food Italia

Gaetano Pascale

Gaetano, per tutti Nino, Pascale è stato eletto quasi all'unanimità nuovo presidente Nazionale Slow Food Italia. In assoluto per la prima volta un Preidente che esprime la terra del sud, la Campania e il suo adorato Sannio, dove collabora da agronomo, nell'azienda agricola di famiglia. Un Presidente, semplice, contadino, colto, sorridente, determinato. Nino Pascale ha percorso tutta la trafila Slow Food fino alla carica di Governatore Regionale della Campania che ha svolto con grande impegno e risultati. Da sempre innamorato dei valori di Slow Food, Buono Giusto e Pulito, li applica nella vita quotidiana e nel lavoro, senza lasciarsi contaminare da fatti e persone che spesso hanno provato a strumentalizzare Slow Food a proprio uso e consumo. 
Al Neo Presidente gli auguri di un percorso in linea retta che non sarà certo facile, nè scevro da responsabilità, ma lui è sannita e può fare questo e altro. in Bocca al lupo Presidente!