mercoledì 20 agosto 2014
Procida 21 agosto, a Terra Murata si presenta "Ricette del Mare e dell'Isola.Procidane in cucina." di Maria Iovine
nell'ambito del calendario dii eventi della Sagra del Mare a Procida dal 19 al 24 agosto, s'inserisce la presentazione del libro curato da Maria Iovine, un testo che non è una semplice raccolta di ricette, ma una ricerca appassionata guidata dalla volontà di tenere insieme un patrimonio storico, antropologico e di tradizione con l'indispensabile ausilio della memoria storica delle donne procidane, il libro sarà presentato il 21 agosto alle 20, presso la splendida Chiesa di Santa Margherita Nuova a Terra Murata.
lunedì 18 agosto 2014
21 – 24 agosto Rocca San Felice Irpinia , MEDIOEVO ALLA ROCCA EDIZIONE 2014
Anche quest’anno dal 21 al 24 agosto 2014 nell’antico
borgo irpino di ROCCA SAN FELICE si rievocano le feste medioevali – anno xix° -
un tuffo nel passato per rivivere antiche suggestioni….tra guitti e giocolieri,
dame e cavalieri, osti e mercanti, maghi e fattucchiere! un autentico viaggio
nel tempo tra gli stretti vicoli del borgo medioevale tra personaggi e storie
antiche, tra mercatini e fiere… e tra taverne, osterie, cortei e giochi si
rinnova la magia di antiche tradizioni
sabato 16 agosto 2014
Campi Flegrei, Malazè 2014, 6- 16 settembre: curiosità dal poliedrico e ricco programma
incontro con lo scrittore Maurizio De Giovanni
concorso di cortometraggi "La Grande Abbuffata"
presentazione dei libri dei giornalisti Marco Perillo e Ciro Cenatiempo
giovedì 14 agosto 2014
20 Agosto Eataly New York, la food writer Francine Segan alla scoperta della pasta: storie e segreti della pasta in cucina
martedì 12 agosto 2014
Vieste, 13-14 settembre "Gargano Food Fest" con Luigi Cremona e Witaly
Luigi Cremona e Witaly organizzeranno, in collaborazione con il Gal Gargano (Gruppo di azione locale del Gargano), Il “Gargano Food Fest”; un evento per la valorizzazione e la riscoperta dell’enogastronomia del Gargano. L’evento, aperto al pubblico e gratuito, verrà organizzato in piazza della Marina Piccola sul lungomare di Vieste.
venerdì 8 agosto 2014
Solopaca 10 agosto, NELLA NOTTE DI CALICI DI STELLE SI PRESENTA LA XXXVII FESTA DELL'UVA ALLA CANTINA DI SOLOPACA DEGUSTAZIONI E VISITE GUIDATE CON LA MUSICA DI MODUGNO DA SOTTOFONDO ALL'EVENTO NAZIONALE
![]() |
Cantina di Solopaca |
La XXXVII edizione
della Festa dell'Uva di Solopaca si presenta durante la serata dedicata a
'Calici di Stelle', il tradizionale appuntamento nazionale organizzato il 10
agosto dal Movimento Turismo del Vino e dall'Associazione Nazionale delle Città
del Vino. Nella notte di San Lorenzo, infatti, nelle piazze e nelle cantine
italiane gli enoappassionati sono protagonisti del brindisi più atteso
dell'estate.
La tappa solopachese
è presso la Cantina di Solopaca, che propone un interessante programma, che si
snoderà tra visite in cantina e degustazioni guidate e che sarà aperto (alle
ore 17.30) dall'incontro per la presentazione dei contenuti e del tema che
caratterizzeranno la XXXVII edizione della 'Festa dell'Uva'.
Lapio, 8 agosto, Officina del Gusto "L'amatriciana incontra i Mugliatiedd'
“
Da un’idea di Angela Merolla L'officina del Gusto propone stasera alle 20,30 pietanze antiche e sempre amate, Un sodalizio della terra irpina con quella romana, un rispolvero dei ricettari che fanno la storia della gastronomia italiana per una serata alla scoperta del piacere di due generose cucine. L’Officina del Gusto a Lapio AV ospiterà L’Osteria di Antonio. Una cena insolita dove si degusterà la pasta artigianale del “Pastifico Arte & Pasta” di Boscoreale Na, l’olio del “Frantoio Nutile di Lapio”, il miele dell’azienda “Apicoltura Mattei di Lapio, i vini delle cantine di Lapio “Feudo Apiano” e “Rocca del Principe”,Si chiude con la grappa di Nebbiolo e Dolcetto della “Distilleria Castelli” di Cortemilia CN.
23 - 27 ottobre, Torino: ai blocchi di partenza: tutti pronti per la decima edizione del Salone del Gusto e Terra Madre

giovedì 7 agosto 2014
lunedì 4 agosto 2014
Salerno, 11 - 12 settembre SAMEXPO il salone della Green Economy
Smart Expo Ambiente Mediterraneo (SAM Expo) che si terrà a Salerno, presso il Complesso Monumentale di Santa Sofia, l’11 e il 12 settembre.
SAM Expo rappresenta la prima tappa di un ciclo di eventi ideato per dare evidenza alla Green Economy e alla Smart Economy,
Iscriviti a:
Post (Atom)