giovedì 4 luglio 2013

Malazè 2013, 7 - 17 settembre Concorso di cortometraggi a tema enogastronomico ''La Grande Abbuffata''




Malazè, kermesse archeoenogastronomica organizzata dall'associazione Campi Flegrei a Tavola presieduta da Rosario Mattera, si apre al cinema. L'ottava edizione della manifestazione, in programma nei Campi Flegrei dal 7 al 17 settembre 2013, ospiterà "La grande abbuffata", concorso di cortometraggi a tema enogastronomico.

lunedì 1 luglio 2013

2 Agosto Conca dei Marini, II Edizione Santarosa Conca festival Hotel Le Terrazze




la santarosa

Conca dei Marini - I prodotti “dimenticati” del territorio, è questo il tema della seconda edizione del concorso gastronomico  “SantaRosaConcaFestival”, dedicato alla sfogliatella Santarosa, dolce barocco che ebbe i natali proprio a Conca dei Marini, grazie all'ingegno di una suora cuciniera.

Si chiude con progetti e brindisi Sorsi di Lune 25 Giovani e Vino, l'evento 2013 delle Donne del Vino della Campania



la golosa torta preparata per il venticinquennale da Il Giardino di Ginevra

NAPOLI. Si sono concluse il 25 giugno  le celebrazioni dei 25 anni dell’Associazione Nazionale “Le donne del vino” della Campania nella splendida cornice di Villa Lucrezio a Posillipo.

venerdì 14 giugno 2013

ENTRA NEL VIVO SORSI DI LUNE 25, GIOVANI E VINO. POCHI GIORNI ALL’EVENTO: IL PROGRAMMA, IL MENU’ E GLI EVENTI COLLATERALI


Il 24 e 25 giugno s’inaugura al Lucrezio Cafe' -Villa Lucrezio -Via Tito Lucrezio Caro 40, Napoli, l’evento delle Donne del Vino della Campania per festeggiare il venticinquennale dell’Associazione Nazionale.

lunedì 10 giugno 2013

Napoli, 25 giugno. Convegno I Mestieri della Terra con le Donne del Vino



NAPOLI, VILLA LUCREZIO, VIA TITO LUCREZIO CARO (POSILLIPO)
DONNE DEL VINO DELLA CAMPANIA
SORSI DI LUNE 25 – GIOVANI E VINO

Dieci Osterie del Sud da non perdere


La nostra mappa del gusto
di Giulia Cannada Bartoli
Il tempo: è il bene più prezioso a nostra disposizione, va utilizzato con serenità, entusiasmo, voglia di scoperta, e soprattutto, a meno di casi di “eremitaggio” patologico,  va dedicato agli amici, alla convivialità: stare insieme in allegria e comune passione per la vita e  per le cose meravigliose che essa ci può offrire, per quelle meno belle c’è sempre tempo.

venerdì 7 giugno 2013

15 giugno, Cirò Marina EuVite, Talk show Vitigni autoctoni calabresi

 
 
   
 

 
  
 
 
 sabato 15 giugno alle 18 al teatro Alikia (Via Pola, a Ciro' Marina)  talk show "I vini da vitigni autoctoni calabresi reggono il confronto con vini di elevata reputazione?" organizzato dall'associazioneEuvite in collaborazione con Edizioni L'Informatore Agrario.
Un momento di confronto importante per comprendere gli esiti della ricerca svolta sul patrimonio viticolo calabrese, le potenzialità di ampliamento sui mercati nazionali e internazionali e le iniziative di Euvite che, grazie alla collaborazione con Edizioni L’Informatore Agrario punta a sviluppare attività di informazione e comunicazione per ampliare la cultura del vino calabrese in Italia.
Per ulteriori informazioni su Euvite entra nel sito web dedicato al progetto o contattami ai seguenti riferimenti:
Monica Sommacampagna

 
 

martedì 4 giugno 2013

Premio chef Emergente del sud 2013: vince la Puglia con Danilo Vita, La Sommità di Ostuni


Il vincitore Danilo Vita, La Sommità Ostuni
A cura di Giulia Cannada Bartoli
In finale Luca Abbruzzino da Catanzaro, i campani Mirko Balzano di Villa Assunta a Mirabella Eclano e Giovanni Vanacore, sous chef del Romeo Hotel di Napoli e Danilo Vita da Ostuni, secondo chef del ristorante La Sommità.

Mezzi bombardoni, capperi, pomodoro secco e sgombro marinato di Fabiana Scarica


Fabiana Scarica
A cura di Giulia Cannada Bartoli
Fabiana Scarica nasce a Vico Equense nel 1988. Prima di conseguire il diploma diventa madre di una splendida bimba, Chiara. Proprio cominciando ad armeggiare con le prime pappine, per cercare di preparare alla piccola piatti sani ed appetitosi, sente nascere dentro di sé la passione, e, ad un certo punto, decide di iscriversi alla prestigiosa scuola Alma del Maestro Gualtiero Marchesi.