![]() |
la pizza della Fondazione Oliva |
Madrina dell’evento la chef stellata Rosanna Marziale.
Martedì 1
aprile ore 17,30 Basilica Sanità, piazza Sanità, 14- Napoli
Sarà un 1 aprile all'insegna dei grandi prodotti della
terra campana e della pizza in una location del tutto singolare: la Basilica di
Santa Maria della Sanità. Nel tradizionale giorno dedicato ai giocosi pesci ben
auguranti, il Comitato Fondazione San Gennaro e la Pizzeria Oliva Concettina ai
Tre Santi si danno appuntamento per un
pomeriggio particolare con i bambini e i ragazzi delle Associazioni e delle
Cooperative che vivono la chiesa retta
da don Antonio Loffredo.
Ospite d'eccezione dell'incontro la chef stellata Rosanna
Marziale che alla Sanità ha sposato un progetto work in progress per lo
sviluppo "ecogastronomico" del Rione ideato dalla giornalista
enogastronomica Monica Piscitelli e i cui fini saranno illustrati durante la
serata.
La chef de “Le Colonne” di Caserta presenterà il suo
cartoon, "La Cuoca Girovaga", per illustrare ai piccoli del Rione
prodotti straordinari come la Pasta di Gragnano, la Mozzarella Dop e la Pizza.
Della specialità alla quale la famiglia Oliva ha
dedicato la sua vita, parlerà anche Ciro Oliva, il giovane erede di una
dinastia lunga quattro generazioni di persone, tutte made in Sanità.
Dopo il laboratorio per definire gli
ingredienti della farcitura della Pizza Fondazione San Gennaro, destinata a
donare 1 euro per ogni pizza consumata in Pizzeria, al Comitato omonimo, si
torna a parlare di food con i piccoli della Sanità che sono stati invitati a
elaborare con la propria fantasia lavori sugli argomenti legati al cibo e ai
prodotti locali. Alla loro mostra si unirà il momento di degustazione di una
piccola golosità ad opera della Marziale e le pizze fritte di Oliva.
Ad accompagnarli, dalla terra campana, i succhi di frutta di Giò Sole (Capua), la Birra artigianale Serro Croce (Monteverde) e il Nocillo de I Curti (Sant’Anastasia).
Ad accompagnarli, dalla terra campana, i succhi di frutta di Giò Sole (Capua), la Birra artigianale Serro Croce (Monteverde) e il Nocillo de I Curti (Sant’Anastasia).
Solo su invito. RSVP
Info: 3341419559 Vincenzo Porzio / 3480063619
Monica Piscitelli
La Fondazione San Gennaro:
La Comunità Locale del Rione Sanità sta esprimendo in questi ultimi anni una notevole capacità di
affrancarsi dal disagio. Soprattutto il terzo settore, costituito in
prevalenza dai giovani del quartiere, in questo particolare momento, cerca di superare l'impasse utilizzando la
crisi a vantaggio della riscoperta dei valori e delle strategie per innescare il cambiamento partendo dal basso
e puntando all'essenza.
La Fondazione di
Comunità Locale San Gennaro nascerà
nel 2014 per favorire lo sviluppo del
territorio:
•
dando
stabilità a quanto già realizzato nel Rione;
•
incentivando
nuovi ed innovativi progetti;
•
incoraggiando
la cultura della responsabilità, della gratuità e della solidarietà;
•
promuovendo
l‘intrapresa giovanile;
•
investendo
sulla formazione e sullo scambio di risorse e competenze, a tutela anche
dell‘identità culturale del territorio.
La Fondazione di
Comunità locale San Gennaro parteciperà al bando di Fondazione con il Sud, che favorisce la nascita delle fondazioni di
comunità locali nel Mezzogiorno.
INFO SU COME ARRIVARE.
DOVE E' la Pizzeria Oliva Concettina ai Tre Santi: Via Arena
alla Sanità 7 bis
La pizzeria è
raggiungibile a piedi dalla Metro Linea 1 e 2 di Piazza Cavour con 10 minuti di
cammino attraverso il pittoresco Mercato del Borgo Vergini.
DOVE E' la Basilica: Piazza Sanità, 14
Dalla pizzeria è a 450 metri, 6 minuti a piedi.
Dalla pizzeria è a 450 metri, 6 minuti a piedi.
PARCHEGGIARE:
A piazza Cavour, a Corso Amedeo di Savoia e scendere con l'ascensore in Piazza. Oppure in Piazza davanti alla Basilica.
A piazza Cavour, a Corso Amedeo di Savoia e scendere con l'ascensore in Piazza. Oppure in Piazza davanti alla Basilica.
Nessun commento:
Posta un commento